
Traccia numero 10 #track10
Song For Pagnotta è il Brano scelto per la compilation del Club Tenco Sanremo "La Leva Cantautorale degli Anni Zero"
Song For Pagnotta
Procida
troppo mare poca terra
facce da primo dopo guerra
qualche balcone che da luce
qualche bandiera della pace.
qui passa il tempo del gabbiano
del marinaio del sacrestano,
e qualche volta il tempo
passa anche per meche sono qui
Ma io pagnotta non lo conoscevo
dicevano che era uno che parlava molto poco
dicevano pensasse molte cose
e questa notte e’ morto di overdose
Procida troppi campanili e preti
troppi sindaci e divieti
solo un cinema gia chiuso
quindi trovi tutti al bar
qui passa il tempo del gabbiano
del marinaio del sacrestano,
e qualche volta il tempo
passa anche per me che sono qui
ma io pagnotta non lo conoscevo
dicevano che era uno che parlava molto poco
dicevano pensasse molte cose
e questa notte e’ morto di overdose
In mezzo al mare è morto di overdose.
In mezzo al mare è morto.
Credits
Voce e Armonica a bocca Giovanni Block
Chitarre acustiche Alessio D’Amaro
Pianoforte Giovanni Block
Marimba Pasquale Benincasa
Violoncello Aline Privitera
Arrangiamenti Giovanni Block, Josh Sanfelici
Consulenza scrittura d’archi Marco Gentile
Produzione artistica Josh Sanfelici e Giovanni Block
Registrazioni, mixaggio e mastering Josh Sanfelici @ Orange Room Studio Torino
Prodotto da
Ettore Caretta
Song For Pagnotta è il brano dell’album “Un Posto Ideale” scelto per la compilation del CLUB TENCO SANREMO “La Leva Cantautorale degli anni 0” in cui
figurano nomi come Brunori SAS, Mannarino, Dente ed Erika Mou e che racconta la vita della canzone d’autore citando i 20 artisti più attivi nel periodo che va dal 2000 al 2010.
Il brano è stato inciso alla PoloSud Records di Ninni Pascale in una prima versione chitarra e voce proprio per l’occasione dell’uscita di questa compilation nel l’estate del 2009.
Nell’inverno del 2010 trova invece il suo vestito completo con l’aggiunta di alcuni strumenti a Torino presso l’Orange studio come violoncello e marimba, ma solamente dopo numerosi live si sentirà la vera anima del brano che oramai ha trovato una sua forma completa di basso e percussioni.
Come sempre le canzoni hanno vita propria. E non si può mai sapere come si vestiranno.